Skip to content

Ex MOI di Torino: “In quartiere non c’è la guerra civile!”

Ex MOI: il punto dopo settimane di nuove tensioni più o meno “spontanee” e atti di violenza attorno alle palazzine dell’ex villaggio olimpico di Torino occupate nel marzo 2013 da rifugiati dell'”emergenza Nordafrica” del 2011. Gli ultimi dati, le (vaghe) affermazioni su un “piano” di sgombero. E una riflessione del coordinamento “Non solo asilo”. Il coordinamento riconosce che in quartiere «le criticità esistono, così come sono presenti elementi di degrado»; ma «la narrazione compiuta in queste ultime settimane da numerosi operatori della comunicazione è spesso scivolata in istigazione all’intolleranza e all’odio».

iii_compleanno_ex_moi_2016
Ex MOI: la giornata per il terzo anniversario dell’occupazione delle palazzine (3 aprile 2016, foto Comitato solidarietà rifugiati e migranti/E. Tommasoni).
«Le criticità esistono, così come sono presenti elementi di degrado, ma la narrazione compiuta in queste ultime settimane da numerosi operatori della comunicazione è spesso scivolata in istigazione all’intolleranza e all’odio… Da giorni ormai la realtà dell’ex MOI, nell’ex Villaggio Olimpico di Torino, è scenario di fenomeni preoccupanti che pare abbiano un unico obiettivo: alimentare la tensione nel quartiere…».
La denuncia è del coordinamento Non solo asilo che riflette pubblicamente, in un comunicato, sui fatti delle ultime settimane in via Giordano Bruno:  le “bombe carta” fatte esplodere sotto le palazzine occupate la sera del 23 novembre. Gli abitanti delle palazzine fatti vittime di insulti e minacce (già prima del 23 novembre). Mentre «il quartiere è stato rappresentato, da vari media, come lo scenario di uno scontro quotidiano tra “residenti” ed “occupanti”, addirittura come se ci fosse una guerra civile in corso», come se la zona fosse «una zona violenta, fucina di illegalità e paura».
Osserva Non solo asilo: «Le criticità esistono, così come sono presenti elementi di degrado, ma la narrazione compiuta in queste ultime settimane da numerosi operatori della comunicazione è spesso scivolata in istigazione all’intolleranza e all’odio».

Per tornare a un clima più respirabile, aggiunge il coordinamento, non basterà certo rafforzare il presidio delle forze dell’ordine (vale a dire, non basteranno neanche i 150 militari chiesti per la città da sindaco e prefetto).

«Questo contesto – infatti – ha bisogno soprattutto di reali percorsi di inclusione e integrazione. La società civile, di cui noi siamo parte attiva, ormai da anni fa la propria parte per mediare e alimentare la solidarietà, ma solo lavorando insieme alle istituzioni si potranno trovare quelle soluzioni che garantiscano i diritti di tutti i residenti».

“Clandestini”?

iii_compleanno_ex_moi_bis_2016
Ex MOI, 3 aprile 2016 (foto Comitato solidarietà rifugiati/E. Tommasoni).

Riflessioni di Non solo asilo a parte, in questi giorni è emerso, come dato provvisorio dell’ultimo censimento istituzionale, che almeno 1.000 su 1.190 persone residenti nelle quattro palazzine occupate dell’ex MOI (fra cui forse una quarantina di famiglie) sono titolari di uno status di protezione.

Non è certo una sorpresa per chi conosce almeno per sommi capi la vicenda dell’occupazione delle palazzine, ma è un dato che consegna al ridicolo le recenti affermazioni di politici locali secondo cui «oggi dei 1.200 occupanti sono pochi i profughi, la maggior parte sono in realtà clandestini».

La giunta del sindaco Appendino avrebbe già un piano concordato con la Prefettura per «liberare» già nel febbraio 2017 una delle palazzine «con percorsi alternativi di inserimento per chi ne ha diritto». Ma è chiaro che, dopo anni di inerzia, sarà dovere soprattutto della Città e degli organi dello Stato di mettere in campo le risorse necessarie per un’accoglienza dignitosa dei rifugiati di via Giordano Bruno.

Collegamenti

Al di là delle abbondanti ricostruzioni mediatiche delle ultime settimane, per una “storia” realistica dell’occupazione delle palazzine dell’ex villaggio olimpico di Torino non si può non tener conto (anche) dell’esperienza del Comitato di solidarietà rifugiati e migranti dell’ex MOI e della Salette: clicca qui per le vicende fino al 2015 e qui per i fatti pre- e post- 23 novembre 2016

Leggi anche su Vie di fuga

Il “dossier” ex MOI

Non solo Torino: gli insediamenti “informali” di richiedenti asilo e rifugiati in tutta Italia monitorati dal rapporto Fuori campo di MSF

Condividi su…

Articoli correlati

Ancora nessun commento, aggiungi il tuo qui sotto!


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa. La strada di chi lascia la sua terra”. Una graphic novel che racconta alle nuove generazioni le storie, le persone e le ragioni delle migrazioni.

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni