Skip to content

Archivio Day: Febbraio 8, 2016

19 million project

Una coalizione internazionale di giornalisti, fotografi, fumettisti, designer e programmatori informatici si è creata per trovare strategie di narrazione al fine di raccontare la crisi più attuale che ci sia: quella che spinge ogni anno 19 milione di persone ad abbandonare la propria casa a causa di guerre, violenza e persecuzioni. Da qui il nome 19 million project.

Accoglienza dei richiedenti asilo: a Trieste fa capo al Comune

Anche a Trieste, ai margini della “rotta dei Balcani”, non è “emergenza”. «Dall’inizio di gennaio tra gli aventi diritto all’accoglienza dei richiedenti asilo non c’è stato nessuno rimasto a dormire in strada per mancanza di posti letto – riferisce l’ICS -. Il numero di arrivi, che da dicembre si è attestato in media su 6-7 persone a settimana, non giustifica in alcun modo che si parli di “invasione” al solo fine di fare propaganda elettorale». Ma intanto, un incontro pubblico a Torino ha fatto emergere un altro “ingrediente” interessante del sistema di accoglienza triestino: nel capoluogo giuliano la responsabilità dell’intero sistema di accoglienza (e quindi anche dell’accoglienza “extra SPRAR”) fa capo a un unico ente: il Comune.