Skip to content

Archivio Day: Marzo 27, 2017

Turchia Paese sicuro?/2 Quel diritto d’asilo in outsourcing

“Dichiarazione” UE-Turchia del 18 marzo 2016: costi e risultati, un anno dopo. Ma intanto, a Strasburgo la Corte di Giustizia europea si dichiara incompetente a decidere sulla sua legittimità perché sarebbe stata firmata dai Paesi membri “e non da un’istituzione dell’UE”…

Turchia Paese sicuro? Noori, in attesa dell’ultima sentenza

È della seconda metà del 2016 la vicenda di un giovane siriano, “Noori”, di 21 anni, raccolta da Amnesty International…

Turchia Paese sicuro? Primo anno dell’accordo con l’UE: dati, fatti, storie

A un anno dalla firma e dall’entrata in vigore, l’UE considera l'”accordo” con la Turchia del 18 marzo 2016 un modello da replicare in altri Stati. Ma la Repubblica Turca si è confermata un Paese tutt’altro che sicuro per richiedenti asilo e rifugiati, anche se con le procedure volute dall’Unione Europea si è arrivati, tra l’altro, a respingere nel suo territorio vari richiedenti asilo in violazione degli obblighi di “non refoulement”. Dati, fatti e storie al di là delle opinioni e dei commenti che si sono accavallati sui media in queste settimane.

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0