Skip to content

Archivio Author: Mirtha Sozzi

Fuori dal buio. Racconto sui braccianti agricoli

Francesco Piobbichi è l’autore di “Fuori dal buio” un racconto illustrato sui braccianti agricoli della Piana di Gioia Tauro. Il volume, edito da Cronache ribelli, contribuirà alle spese dell’ostello sociale Dambe So di San Ferdinando donando 3 euro per ciascuna copia venduta.

Ready for IT. Il progetto che fornisce competenze informatiche ai rifugiati

Ready for IT ha aperto le candidature per la nuova edizione del progetto di inclusione rivolto a rifugiati/e e persone con background migratorio che vivono in italia. Scadenza prevista per il 14 febbraio 2025.

Trump e i diritti delle persone migranti. La posizione dei vescovi americani

Durante il suo secondo giorno da nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha partecipato a una funzione religiosa alla cattedrale dei Santi Pietro e Paolo a Washington D.C. La vescova Budde in quell’occasione non si è tirata indietro e ha ricordato al tycoon l’importanza di avere cura delle persone migranti e delle persone appartenenti alla comunita LGBTQ+.

Incontro aperto per conoscere l’esperienza del Community Matching a Torino

Il CIAC organizza al Cecchi Point di Torino l’incontro gratuito: “Insieme, riscriviamo storie di comunità: tre anni di CIAC e Community Matching a Torino”. Il 14 dicembre sarà il momento per condividere le esperienze maturate e guardare al futuro insieme.

Egitto: arriva la prima legge sull’asilo insieme alle critiche e alle preoccupazioni

L’Egitto ha approvato un disegno di legge per regolamentare il diritto d’asilo. Si tratta della prima legge del genere e, nonostante sembra aprire a maggiori garanzie di diritto, ben ventitré organizzazioni, tra cui Refugees Platform in Egypt, Egyptian Initiative for Personal Rights e il Centro Cairo per i Diritti Umani, hanno espresso il loro rifiuto categorico del progetto di legge.

Progetto AWAKE: contrastare la disinformazione

Il progetto AWAKE, cominciato a giugno 2024, si prefigge di realizzare una campagna di sensibilizzazione a contrasto della disinformazione sulla migrazione in Italia. Finanziato da ECAS – European Citizen Action Service e realizzato da Fondazione ISMU ETS, sta coinvolgendo studenti, giornalisti, stakeholder e organizzazioni della società civile.

Parte la campagna “VUOTI” per il diritto all’abitare

Il mese di ottobre ha visto il lancio della campagna “Vuoti” da parte del Social Forum dell’Abitare. La campagna ha come obiettivo di portare nell’agenda politica la necessità di un nuovo diritto dell’abitare adeguato alle necessità delle persone e delle comunità.

“Chiusi dentro. Dall’alto”. Un progetto sul volto delle politiche europee

La rete RiVolti ai Balcani lancia il progetto “Chiusi dentro. Dall’alto”. Si tratta di un viaggio (fotografico e non solo) nei campi di confinamento europei realizzati nel XXI secolo. Il progetto è stato realizzato da Altreconomia in collaborazione con PlaceMarks.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa. La strada di chi lascia la sua terra”. Una graphic novel che racconta alle nuove generazioni le storie, le persone e le ragioni delle migrazioni.

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni