Skip to content

Dall’Agenzia A.H.C.S. parte le denuncia sui traffici umani in Sudan e Libia

sbarchi-immigratiIl 4 marzo 2015 il sito dell’Agenzia Habeshia per la Cooperazione e lo Sviluppo (A.H.C.S.) ha pubblicato un triste articolo di denuncia sulla situazione che stanno vivendo coloro che fuggono dal Corno d’Africa e dai paesi sub-sahariani e che finiscono nelle mani dei trafficanti in Sudan e in Libia.

L’articolo è a firma di Emilio Drudi e descrive, in maniera (atrocemente) semplice ed esaustiva, la situazione odierna delle rotte di fuga, degli spazi di reclusione e delle dinamiche di sfruttamento nell’Africa sub-sahariana. In realtà la sostanza dei fatti non è cambiata negli ultimi anni per cui ci troviamo sempre di fronte a persone in fuga che sono costrette a sopportare violenze e soprusi per riuscire a fuggire e raggiungere una terra d’asilo.

Ciò che accadeva in Sinai fino a poco tempo fa oggi accade in Sudan (bande organizzate di trafficanti di esseri umani che sequestrano e riducono in schiavitù i migranti e che procedono a loro rilascio solo dietro lauti compensi) e ciò che già accadeva in Libia prima del 2011 sta continuando a ripetersi, forse in maniera più cruenta, di certo in maniera più caotica ancora oggi.

L’Agenzia stampa Habeshia, diretta da Padre Moses Zerai, è un punto di riferimento imprescindibile per comprendere la situazione dei profughi che transitano in Libia; è praticamente rimasta l’ultimo avamposto italiano nel paese dopo la dipartita dei nostri concittadini avvenuta qualche settimana fa.

Link:

http://habeshia.blogspot.it/2015/03/sudan-e-libia-profughi-regalati-predoni.html

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.