Skip to content

Giornata mondiale del Rifugiato – Settimana Internazionale dei Diritti, dell’Ambiente e delle Culture

QUANDO

Dal 17/06/2022 al 20/06/2022

DOVE

INFORMAZIONI

Giornata mondiale del Rifugiato – Settimana Internazionale dei Diritti, dell’Ambiente e delle Culture

 

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2022, l’associazione Mosaico – Azioni per i Rifugiati propone anche quest’anno la “Settimana Internazionale dei Diritti dell’Ambiente e delle Culture”, che si terrà dal 17 al 20 giugno.

 

 

Tra i temi protagonisti dell’edizione 2022,  trova uno spazio importante l’arte, nello specifico il talento artistico di persone rifugiate: per l’occasione, René Bokoul, artista congolese emigrato e conosciuto come “il Picasso d’Africa”, tornerà a Torino per la prima volta dopo il suo trasferimento in Francia e inaugurerà una mostra delle sue opere intitolata “Torino, la mia finestra sull’Europa”, presso il Museo Storico Reale Mutua Assicurazioni. Si parlerà anche degli ostacoli che i richiedenti asilo incontrano lungo le frontiere della burocrazia italiana, del fenomeno dello sfruttamento lavorativo e ambientale che continuiamo ad osservare nelle campagne italiane e del mutamento del percorso di asilo in continuità con le nuove dinamiche dei conflitti internazionali.

 

 

 

Sul sito ufficiale di Mosaico – Azioni  per i Rifugiati è disponibile il programma completo (https://mosaicorefugees.org/gmr_2022/) pubblicato anche sui nostri canali social. Per ragioni di capienza limitata e logistica, è necessario iscriversi (gratuitamente) agli eventi previsti presso la Sala della Casa Valdese e la Casa del Quartiere di San Salvario.

Condividi su…

Altri eventi

Dal 22/05/2025 al 24/05/2025
14:30 - 13:30

 La seconda edizione dell’Assemblea nazionale del Social Forum dell’Abitare, importante momento annuale di confronto e progettazione collettiva sui temi del diritto all’abitare e alla casa, delle politiche urbane e della...

SFA NAPOLI A4