Tra i temi protagonisti dell’edizione 2022, trova uno spazio importante l’arte, nello specifico il talento artistico di persone rifugiate: per l’occasione, René Bokoul, artista congolese emigrato e conosciuto come “il Picasso d’Africa”, tornerà a Torino per la prima volta dopo il suo trasferimento in Francia e inaugurerà una mostra delle sue opere intitolata “Torino, la mia finestra sull’Europa”, presso il Museo Storico Reale Mutua Assicurazioni. Si parlerà anche degli ostacoli che i richiedenti asilo incontrano lungo le frontiere della burocrazia italiana, del fenomeno dello sfruttamento lavorativo e ambientale che continuiamo ad osservare nelle campagne italiane e del mutamento del percorso di asilo in continuità con le nuove dinamiche dei conflitti internazionali.
|