Presentazione del Il Diritto d’asilo a Palermo il prossimo 22 maggio
La presentazione è organizzata dalla FONDAZIONE MIGRANTES ufficio diocesano in collaborazione con: Caritas diocesana Ufficio diocesano per l’università e la cultura Ufficio per la pastorale della scuola Ufficio per le comunicazioni sociali Ufficio per la pastorale dell’ecumenismo e il dialogo inter-religiosolocale
si terrà dalle ore 09.00 – alle ore 13.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza Via Maqueda 172
È necessario uno sforzo congiunto dei singoli Paesi e della comunità
internazionale per assicurare a tutti il diritto a non dover emigrare, ossia
la possibilità di vivere in pace e con dignità nella propria terra. Si tratta
di un diritto non ancora codificato, ma di fondamentale importanza…
Fino a quando questo diritto non sarà garantito – e si tratta di un
cammino lungo – saranno ancora in molti a dover partire per cercare una
vita migliore.
(dal Messaggio di Papa Francesco Liberi di scegliere se migrare o restare per la GMMR 2023
Introduzione e moderazione
Mario Affronti e Luca Polello
Ufficio Migrantes di Palermo
Interventi di:
-Cristina Molfetta Co-curatrice del Rapporto
Popoli in cammino…senza diritto d’asilo
-Aldo Schiavello Direttore del Centro di Ateneo-Migrare-Unipa
Università e migrazione: cosa è giusto fare
-Abdul abdul
Testimonianza
-Angela Errore Casa dei diritti del Comune di Palermo
La rete palermitana sull’asilo
-Luca Casarini Mediterranean saving humans
Il Mediterraneo ed il Vangelo oggi
Conclude:
Corrado Lorefice CEMi