Skip to content

Family First per il ricongiungimento familiare dei rifugiati

On line tutti i materiali del progetto “Family first, in Italia insieme alla tua famiglia” promosso dalla Caritas Italiana, dal Consorzio Communitas e dall’UNHCR.


Quali familiari posso far arrivare in Italia? Che cosa mi serve per richiedere il ricongiungimento familiare? Come posso attivare la procedura? Quanto tempo ci vorrà? Si rivolge ai rifugiati interessati o potenzialmente interessati alla procedura di ricongiungimento il progetto Family first, in Italia insieme alla tua famiglia promosso dalla Caritas Italiana, dal Consorzio Communitas e dall’UNHCR.

In queste settimane, nell’ambito del progetto è stato presentato un rapporto di ricerca sul punto di vista, sull’argomento, degli operatori del terzo settore coinvolti nell’accoglienza/tutela di titolari di protezione internazionale e dei funzionari degli Sportelli unici delle Prefetture (v. qui sotto nell’allegato).

L’iniziativa ha lanciato anche un sito Internet, Ricongiungimento.it, e preparato un video, una locandina e una brochure, tutti in versione multilingue. Questi materiali sono stati pensati proprio per un primo contatto-informativa con i rifugiati che vivono nel nostro Paese.

Sia il ministero degli Esteri (presente al convegno che a Roma ha presentato il rapporto) sia quello degli Interni (che i gestori del progetto incontreranno a breve) sembrano intenzionati a “reagire” positivamente alle raccomandazioni espresse nel rapporto.

Allegato

Il rapporto Family First. Rapporto di ricerca sul ricongiungimento familiare in Italia (file .pdf)

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.