Skip to content

Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2016

Copertina Rapporto 2017

Il sistema d’accoglienza in Italia (e nelle sue regioni) e in Europa, le dinamiche e i flussi delle migrazioni forzate nel mondo e una serie di autorevoli “raccomandazioni”: è possibile scaricare qui l’edizione integrale del Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017. Ormai giunto alla quarta edizione e realizzato da ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes con la redazione di Vie di fuga e Servizio Centrale dello SPRAR in collaborazione con l’UNHCR, è stato presentato a Roma l’8 novembre 2017.

La Sintesi (file .pdf 1,05 MB)
Summary  (file .pdf 1,10 MB)

Indice, Prefazione, Introduzione e Raccomandazioni (file .pdf 1,59 MB)
Cap. 1: Il sistema di protezione internazionale in Italia (file .pdf 5,75 MB)
Cap. 2: La protezione internazionale in Europa (file .pdf 3,18 MB)
Cap. 3: Dinamiche e flussi delle migrazioni forzate nel mondo (file .pdf 1,34 MB)
Profilo dei promotori del Rapporto (file .pdf 0,90 MB)

Il Rapporto integrale (file .pdf 12,39 MB) ­


Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2016
Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015
Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2014

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0