Open Migration, la piattaforma lanciata dalla CILD che, attraverso i dati, vuole sfidare gli stereotipi sulla migrazione e influenzare l’opinione e le politiche pubbliche.
Francia e Germania si confermano come i Paesi destinatari del maggior numero di richieste, rispettivamente 51.600 e 48.500. In Italia le domande sono state 10.050 (9a posizione fra i Paesi UE).
Il fenomeno dei richiedenti asilo e rifugiati – nel contesto degli eventi che hanno caratterizzato il periodo tra le due guerre mondiali, il dopoguerra e i decenni successivi fino ai nostri giorni – ha interessato anche l’Italia, sia pure in proporzioni relativamente ridotte rispetto ad altri Paesi dell’Europa occidentale.