Skip to content

Archivio Day: Aprile 24, 2015

Conflitti d’identità e identità in conflitto

* di Lisa Rigotto Lunedì 20 aprile 2015, al Campus Luigi Einaudi in collaborazione con Biennale Democrazia e Cest, si è tenuto un dibattito sui fenomeni migratori verso l’Europa e l’Italia. Un sociologo, una filosofa e un giurista sono stati protagonisti di un confronto interdisciplinare il cui punto di partenza è stato il tema dell’identità e il punto di arrivo la realtà italiana dei CIE.

Nauru (Australia) e l’esternalizzazione della domanda di asilo

L’Australia è il Paese, abitato in prevalenza da occidentali, con le politiche più dure verso i richiedenti asilo e i cosiddetti “migranti irregolari“. E’ prassi abituale che i richiedenti asilo durante il periodo in cui vengono esaminate le loro domande sono rinchiusi in centri di detenzione fuori dai confini australiani. E fuori qualsiasi tutela e diritto.

La vignetta

Terra & Louise #17: Migrazioni, vignetta di gianlo – Pubblicata su La Nuova Ecologia di Aprile 2025.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.