Skip to content

Archivio Day: Maggio 7, 2015

E da Palermo la proposta di abolizione del permesso di soggiorno…

Arriva dalla Consulta delle culture della città di Palermo un documento che promuove una trasformazione radicale dell’approccio delle istituzioni al problema delle migrazioni. Il documento che è stato chiamato Mobilità umana internazionale – Carta di Palermo 2015 è nato nei giorni del convegno internazionale ‘Io sono persona’ ed è stato approvato ufficialmente dalla Giunta Comunale della città siciliana a fine marzo. Fra le proposte del documento si trova anche l’abolizione del permesso di soggiorno.  Si tratta di un documento con cui l’amministrazione siciliana vorrebbe suscitare il dibattito e determinare nuovi provvedimenti a livello nazionale ed europeo circa il diritto alla libera circolazione delle persone. Si legge nel testo «la migrazione non può […] essere considerata come un problema di frontiere. […] Occorre liberalizzare questa mobilità umana e valorizzarla come una risorsa». Il punto centrale è quello di favorire la trasformazione della migrazione, che è ad oggi fonte di dolore e sofferenza, fino a farla diventare l’espletamento di un diritto umano, quello dello spostarsi, del muoversi. «Nessun essere umano ha scelto, o sceglie, il luogo dove nascere – afferma la Carta – tutti devono vedersi riconosciuti il diritto di scegliere il luogo dove vivere, vivere meglio e non morire» La carta si spinge anche oltre proponendo la cancellazione del permesso di soggiorno. Le ragioni addotte sono legate alla constatazione che questo documento sottopone il cittadino straniero ad un sistema burocratico imprevedibile e lo costringe a vivere una precarietà assoluta. Se il permesso è legato a un contratto di lavoro si viene a creare spesso una situazione

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0