Skip to content

Archivio Day: Aprile 14, 2016

Libertà di stampa: Ruanda, se il presidente si soffia il naso…

Costretti a fuggire “semplicemente” per aver fatto il proprio lavoro. Accade a numerosi giornalisti in varie parti del mondo. Come a MARIE-ANGELIQUE INGABIRE, che nel 2013 è stata costretta a lasciare il suo Paese, il RUANDA.

Libertà di stampa: in fuga per aver fatto il proprio lavoro

Costretti a fuggire dal proprio Paese solo per aver fatto il proprio mestiere: accade ancora a numerosi giornalisti in varie parti del mondo. Come a Marie Angélique Ingabire, ruandese, protagonista della nuova testimonianza on line nelle Storie di Vie di fuga. In generale, secondo il World Press Freedom Index di Reporters sans frontières il 2014 (ultimo anno disponibile) ha visto un peggioramento dei vari indicatori di libertà di stampa su scala globale: «La libertà di stampa è in ritirata in tutti i cinque continenti».

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0