Skip to content

Archivio Day: Luglio 30, 2020

Il nuovo flusso dalla Tunisia. Cause ed effetti

Sui circa 12.000 migranti approdati sulle coste italiane da inizio anno più di un terzo del totale non arriva dalla Libia ma bensì dalla Tunisia. La stragrande maggioranza sono migranti tunisini ma non mancano persone di altre nazionalità.

Grecia: verso la dis-integrazione

Terminato il lock-down, in Grecia le attività della procedura di asilo hanno ripreso a correre. Per via di un recente intervento legislativo, tuttavia, anche i destinatari di una decisione favorevole in merito alla domanda di protezione sono lasciati senza alcun tipo di ausilio economico o abitativo nell’arco di 30 giorni. Tra mille ostacoli non solo linguistici ed economici, ma che consistono anche in pressanti oneri burocratici e insidiose discriminazioni razziali, a queste persone è richiesto di badare a se stesse alla stregua di un qualunque cittadino greco.

La vignetta

Terra & Louise #17: Migrazioni, vignetta di gianlo – Pubblicata su La Nuova Ecologia di Aprile 2025.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.