Skip to content

Archivio Day: Giugno 14, 2024

Non c’è più tempo. Appello planetario all’azione per la resilienza ai cambiamenti climatici

Al Forte di Bard in Val d’Aosta è in corso una mostra che si riallaccia all’Appello planetario per la resilienza ai cambiamenti climatici, il cui primo firmatario è papa Francesco. La mostra, nata dalla collaborazione tra il Forte di Bard e l’Agence France-Presse (AFP), analizza e documenta per la prima volta il fenomeno dei migranti climatici mentre l’appello denuncia e chiama chi ci governa a intervenire senza indugi. Filo rosso di entrambe le azioni è il cambiamento climatico e i cosiddetti migranti climatici.

Mediterraneo: ancora corpi di migranti a Lampedusa, su una rotta sempre più letale

Le suore del Progetto UISG Migranti: «A che serve tutto ciò e perché, in continuazione, si verificano queste situazioni? Davvero non esiste un altro modo umano e dignitoso?». Sulla rotta del Mediterraneo centrale è crollo di arrivi, ma rispetto al 2023 è raddoppiato il rapporto fra morti/dispersi in mare e migranti che ce la fanno a raggiungere vivi l’Italia o Malta: da uno ogni 63 l’anno scorso all’attuale uno ogni 31. *** Aggiornamento 26 giugno: “Lampedusa, le suore che soccorrono i migranti con il gruppo WhatsApp: ‘Nessuno immagina cosa vediamo'” (da Corriere.it) ***

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0