Skip to content

Manutentore del verde: in Lazio un corso per rifugiati

Prende il via in Lazio un corso gratuito per rifugiati e titolari di protezione sussidiaria nell’ambito della cura dell’ambiente e delle aree verdi. La figura professionale che si andrà a formare sarà il manutentore del verde e il percorso di formazione lavorativa sarà a cura di Destinazione comune.

Destinazione comune è un progetto, a valenza regionale, che realizza percorsi integrati per la piena partecipazione e l’inclusione socio-economica, socio-culturale dei titolari di protezione internazionale nella Regione Lazio”. A partire dal 14 febbraio una nuova proposta arricchirà l’offerta formativa del progetto Destinazione comune: un corso per Manutentore del verde a cura della Cooperativa Sociale Folias che si svolgerà a Monterotondo. 

Come le precedenti formazioni promosse dal progetto, l’attività è rivolta a cittadini Titolari di Protezione Internazionale o Sussidiaria presenti sul territorio della Regione Lazio. Altra specificità per accedere al corso riguarda il periodo di uscita dal circuito di accoglienza, che non deve superare i 18 mesi. Quindi chi è titolare di protezione internazionale ed è uscito dai progetti di accoglienza laziali fra l’estate 2020 e l’inverno 2021/22 può iscriversi al corso rispettando la data di scadenza, che è stata fissata nel 7 febbraio 2022.

Il corso, della durata di 200 ore, si snoderà attraverso 34 incontri che forniranno ai partecipanti strumenti e metodi per svolgere in autonomia i lavori di manutenzione di aree verdi sia ordinarie che straordinarie, potatura delle principali specie ornamentali, uso corretto di attrezzature e macchinari agricoli e molto altro ancora.

Nel rispetto delle vigenti leggi in tema di Covid-19, per l’accesso all’aula è necessario esibire il green pass e si rende obbligatorio l’uso della mascherina protettiva.

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.