Skip to content

Archivio Category: Generale

“Non si affitta a stranieri”? Parte da Torino la mobilitazione della società civile

La Rete militante e antirazzista per l’abitare (RAMA) sta lanciando un percorso verso una mobilitazione collettiva rispetto al razzismo e l’abitare prevista in primavera. Sono già in cantiere tre incontri organizzativi, di cui il primo il prossimo 21 gennaio a Torino. Solo in questa città si stima vi siano circa 50 mila alloggi vuoti.   

Un lavoro migliore? Inizia alla job fair di Milano

Si terrà nei primi giorni di febbraio l’iniziativa di Indeed, UNHCR e OIM per aiutare rifugiati e migranti a trovare un impiego ed entrare in contatto con aziende che assumono in Italia. «Durante la job fair si potrà condividere e perfezionare il proprio CV, conoscere meglio le opportunità e scoprire di più sul processo di recruiting nelle aziende italiane», affermano gli organizzatori.

Tavolo asilo: “Il Parlamento non deve ratificare il Protocollo Italia-Albania”

Secondo le associazioni e gli organismi del Tavolo asilo e immigrazione (TAI) fra cui la Fondazione Migrantes, l’accordo getta le basi per la violazione del principio di non respingimento e per l’attuazione di pratiche di detenzione illegittima: alle persone condotte nei centri sarebbe impedito di uscire senza una chiara base legale, e senza garanzia del diritto di difesa.

#Regolarizziamo e facciamo lavorare regolarmente gli stranieri già in Italia: il tweetstorm

Viedifuga con IoAccolgo sostiene la campagna #Erostraniero: regolarizziamo e facciamo lavorare legalmente gli stranieri senza documenti già in Italia, in agricoltura e negli altri settori. Serve coraggio @GiuseppeConteIT @TeresaBellanova #Lamorgese @peppeprovenzano @robersperanza @CatalfoNunzia 👉 #Regolarizzateli subito! #Erostraniero https://twitter.com/ioaccolgo/status/1250696170487324674

Rinviata la prima assemblea di Io Accolgo

Seguendo le direttive precauzionali delle autorità sanitarie sul coronavirus, la segreteria della campagna Io Accolgo  ha rinviato a data da destinarsi la prima assemblea nazionale della campagna, prevista per il 28 e 29 febbraio a Roma.

Verso la prima assemblea nazionale di Io Accolgo: “Cambiamo il presente, progettiamo il futuro”

La prima assemblea nazionale della campagna Io Accolgo si terrà a Roma il 28 e il 29 febbraio con il titolo “Accoglienza, sfide pratiche e proposte”. Programma completo in preparazione, ma è già possibile iscriversi on line.

Un nuovo linguaggio per le migrazioni: a Torino la presentazione del XXVII rapporto Caritas-Migrantes

Sarà presentato domani a Torino il XXVII Rapporto immigrazione 2017-2018 di Caritas e Fondazione Migrantes. Al centro dell’attenzione il linguaggio, che prima di ogni altra cosa deve essere «un “fatto di verità”, senza banali sottovalutazioni, ma anche privo di strumentalizzazioni criminose e criminogene».

A Trapani il nuovo corso per tutori della Sicilia

Organizzato dal Garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione siciliana in collaborazione con il Centro Mediterraneo “Giorgio La Pira”, la Fondazione Migrantes e l’ASGI, il nuovo corso siciliano per tutori di minori non accompagnati si terrà fra il 6 e il 21 aprile.

La vignetta

Minacce, vignetta di gianlo – Pubblicata su Buduàr n°96 del febbraio 2025.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.