Archivio Category: In evidenza
Albania, “nuovo” CPR di Gjader, conclusa la missione del TAI
«Nei primissimi giorni di operatività sono stati registrati diversi episodi drammatici e fortemente indicativi: alcune delle persone trasferite hanno messo in atto atti di autolesionismo, si segnala difficoltà nell’accesso all’assistenza legale, è stata rilevata l’assenza di una comunicazione chiara preventiva sul trasferimento forzato, sono state osservate e riportate modalità di trasporto non rispettose della dignità delle persone».
“Le voci silenziate dell’accoglienza”: a Parma i risultati della ricerca Migrantes-Europasilo
Chi è arrivato in Italia cercando sicurezza e protezione le ha trovate? Come appare l’accoglienza agli occhi di chi la riceve? Che cosa ne pensano i diretti interessati? Presentati nella città emiliana i risultati della ricerca-azione “Sinapsi”, che ha coinvolto 350 migranti e quasi 300 operatori dell’accoglienza.
Minori al bivio nel progetto multimediale “4 vite che sono la mia” della Migrantes
La nuova graphic novel interattiva che la Fondazione dedica ai minori non accompagnati ha come protagonista un giovane fuggito dal Gambia che si trova di fronte a snodi fondamentali: essere o non essere riconosciuto come minorenne, finire in un’accoglienza più o meno dignitosa, avere vicino a sé adulti pronti a fare un tratto di strada con lui o meno.
Report asilo 2024: “A rischio il diritto alla protezione”
Presentato a Roma il report 2024 sul diritto d’asilo della Fondazione Migrantes, dal titolo “Popoli in cammino… senza diritto d’asilo”. On line su Viedifuga.org il comunicato, la sintesi, l’indice, l’introduzione e gli abstract, oltre alla versione integrale dell’edizione 2023.
Accoglienza. Guida all’asilo politico
Procedure, iter burocratici, moduli e modelli, tempistiche e scadenze: il percorso di un richiedente asilo in Italia risulta più complesso sulla carta che nella realtà effettiva dei fatti. In questo ambito si traccerà una guida generale, di mero carattere burocratico-amministrativo, volta a descrivere i passaggi obbligati a cui si trova di fronte il richiedente asilo sul suolo italiano.
In evidenza
Eventi
Dal 08/05/2025 al 08/05/2025