Skip to content
Dadaab stories

FilmAid, un’organizzazione umanitaria internazionale nata del 2006, ha ideato, all’interno del campo di Dadaab, una serie di progetti. Dadaab stories è uno di questi: i rifugiati, membri della comunità, istruiti all’uso dell’audiovisivo dagli operatori di FilmAid, raccontano la loro quotidianità, il loro vissuto, le proprie storie.

Il campo profughi di Dadaab, nel nord del Kenya, al confine con la Somalia, è il più grande del mondo. Nelle cinque baraccopoli che lo compongono vive circa mezzo milione di persone, cifra cresciuta notevolmente dal 2011 a causa della gravissima siccità che ha colpito l’Africa subsahariana orientale e della conseguente carestia. Legata alla storia senza pace della Somalia è una cifra destinata ad aumentare ancora.

Un campo profughi dovrebbe essere temporaneo, ma a Dadaab sono ormai nati i nipoti dei primi abitanti, e per tre diverse generazioni è il luogo dove in un modo o nell’altro la vita continua. 

Dadaab stories è un documentario aperto, che evolve con la vita dei rifugiati e che ben si adatta alle diverse personalità dei suoi realizzatori; ciascuno utilizza il mezzo artistico che gli è più congeniale: video, fotografia, musica, poesia e giornalismo si confondono in un unico fluire a portata di un clic.

In rete alla pagina www.dadaabstories.org

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0