Skip to content

Apre il primo febbraio 2014, a Torino, un nuovo centro informatico – copisteria: non sarebbe una gran notizia se non per il fatto che il titolare si chiama Tokam Cyriaque, è camerunese ed è un rifugiato politico. Questa nuova attività economica, intrapresa con coraggio in un periodo di crisi, ha potuto vedere la luce perché inserita nel progetto “Non solo asilo 2” realizzato da Cooperativa Orso, Ufficio Pastorale Migranti, Il Filo da Tessere, con il contributo della Compagnia di San Paolo e la collaborazione dell’Ufficio Pio.

Le finalità del progetto sono quelle di accompagnare i rifugiati politici verso la propria autonomia e si realizza in particolare nei territori di Torino e Biella. L’idea è quella di superare il rapporto operatore – utente, per arrivare ad una relazione di gruppo in cui sono coinvolti più beneficiari, mediatori e operatori, per la gestione diretta di un piccolo capitale da parte del destinatario, a sostegno di una progettualità individuale o di gruppo. Questo è quanto è accaduto anche per Tokam Cyriaque che ha anche potuto beneficiare dell’accesso al microcredito regionale accompagnato dalla Fondazione Operti. Ora può brindare alla sua nuova attività, la COMPUTERTOWN@INFORMATICA.

Per quanti volessero partecipare al suo brindisi, l’appuntamento è per sabato 1 febbraio 2014 dalle ore 16,30 in via Pier Fortunato Calvi 14/b – Torino (sede della copisteria).

Il volantino dell’ inaugurazione

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0