Skip to content

Imparare l’italiano: apre ai rifugiati l’Online Linguistic Support dell'”Erasmus +”

Anche i rifugiati hanno l’opportunità di imparare l’italiano grazie al servizio dell’Online Linguistic Support del programma “Erasmus+”.

La Commissione Europea ha deciso di estendere il servizio Erasmus+ Online Linguistic Support (OLS) a vantaggio di circa 100 mila rifugiati in tre anni, su base volontaria e gratuita per loro.

Il servizio offre attualmente corsi di lingua in italiano, bulgaro, ceco, danese, tedesco, greco, inglese, spagnolo, francese, croato, ungherese, olandese, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, finlandese e svedese agli studenti delle scuole superiori, agli insegnanti di formazione professionale e ai giovani volontari che partecipano al programma “Erasmus +”.

L’OLS può essere utilizzato in qualsiasi momento da computer, tablet o smartphone con connessione a Internet. I suoi corsi comprendono una varietà di moduli autogestiti che coprono diverse aree linguistiche, ma anche attività interattive “live coaching” (“MOOC online”, sessioni di tutoraggio e forum).

Per le modalità di accesso (è necessaria l’intermediazione di un’organizzazione/istituzione beneficiaria dell'”Erasmus +” o che supporta i rifugiati) e tutte le informazioni sull’iniziativa cliccare qui.

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.