Skip to content

Legami. A Torino uno sportello per il ricongiungimento familiare

Torino. L’Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali (A.M.M.I.) ha attivato uno sportello gratuito per il ricongiungimento familiare e l’inserimento dei migranti, presso lo Studio MLC di Via Vittorio Amedeo II (zona Porta Susa). Lo sportello ha preso il nome di Legami ed è stato realizzato grazie al contributo della Chiesa Valdese.

Uno sportello per il ricongiugimento familiare

Inaugurato il 15 gennaio scorso, lo sportelo Legami svolge diverse funzioni: prima accoglienza dove verranno fornite le informazioni e si valuterà la specificità di ogni situazione, consulenza psicologica e naturalmente assistenza nelle pratiche di ricongiungimento familiare per gli stranieri residenti a Torino e in provincia.

“All’interno dello sportello Legami verrà attuato un lavoro sinergico tra lo psicologo/psicoterapeuta e il mediatore interculturale che seguiranno il nucleo familiare durante le fasi critiche del ricongiungimento familiare e/o inserimento, affrontando le problematiche burocratiche, relazionali e comportamentali sociali al fine di favorire esiti positivi.”

Attraverso le diverse figure professionali co-presenti nello sportello si intende promuovere buone prassi per affrontare al meglio il ricongiungimento familiare e il successivo inserimento di coloro che arrivando in Italia si ritroveranno catapultati in una nuova realtà. Legami è inoltre un progetto che “mira a rispondere ad alcuni dei bisogni di maggiore attualità delle comunità straniere presenti sul territorio.”

Per maggiori informazioni e per un eventuale contatto: cell. +39 351 244 45 42 ed e-mail progetto.legami@mediatoreinterculturale.it oppure clicca qui

Orari di apertura su appuntamento:
Sportello psicologi lunedì 15.00-18.00 mercoledì 09.30-12.30
Sportello mediatori martedì 09.30-12.30 mercoledì 15.00-18.00

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.