Skip to content

Archivio Tag: Burundi

Clima e “rifugiati ambientali”/ 2: da Katrina ai paradisi del Pacifico

Le migrazioni forzate di “origine” climatica sono legate a filo doppio con i contesti umani di sviluppo, disuguaglianza, pace, guerra o conflitto interno. Cosicché il concetto di “rifugiati ambientali” (attuali o probabili) richiede prudenza: il caso delle 52 “piccole isole-Stato”.

L’albinismo in Africa

* di Silvia Ponzio   L’albinismo è ancora una causa di omicidio e violenza in molti Paesi africani. Oggetto di superstizione, derisione ed emarginazione, gli albini africani vivono tra il terrore di sparire e l’amara consapevolezza di non poter avere grandi aspirazioni di vita.