Skip to content

Archivio Tag: Commissione nazionale asilo

Dpr n. 21/2015: un regolamento “procedure” con otto anni di ritardo

Il Dpr n. 21 del 12 gennaio 2015, “Regolamento per le procedure di riconoscimento e revoca della protezione internazionale”, era previsto dal D.lgs n. 25 del gennaio 2008. Gli anni di ritardo e soprattutto l’emanazione alla vigilia della riforma che prevede un nuovo “decreto procedure” lasciano interdetti. Ma non si tratta di un cattivo testo…

Commissione nazionale asilo: i dati 2014

Nell’anno appena trascorso hanno chiesto protezione in Italia quasi 65.000 persone. Fra loro appena 500 siriani. Fra le domande d’asilo esaminate nell’arco di 12 mesi la percentuale dei dinieghi è cresciuta dal 29% del 2013 al 37% del 2014.

Il nuovo quaderno statistico della Commissione nazionale

Aggiornate al 2012, in forte ritardo ma con dati al rialzo, le statistiche ufficiali del ministero dell’Interno.

In Italia adesso è “emergenza esiti”

Nel 2011 della cosiddetta “emergenza Nordafrica” hanno chiesto asilo in Italia 37.350 persone fuggite soprattutto dal continente africano. Ma la vera emergenza è adesso quella dei dinieghi alle domande di protezione: lo scorso anno sono stati 11.131, toccando quota 44% rispetto alle domande esaminate.

La vignetta

Terra & Louise #17: Migrazioni, vignetta di gianlo – Pubblicata su La Nuova Ecologia di Aprile 2025.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0