Skip to content

Tutori volontari: chi sono, come lo si diventa, dove cercare informazioni

Immagine del volantino della campagna.La figura del tutore volontario del minore straniero non accompagnato (MSNA) è prevista dalla recente legge a tutela dei MSNA n. 47/2017, la cosiddetta legge “Zampa”. Si tratta di «privati cittadini, selezionati e adeguatamente formati, da parte dei Garanti regionali e delle province autonome  di  Trento  e  di  Bolzano  per l’infanzia e l’adolescenza, disponibili ad assumere la tutela  di  un minore straniero non accompagnato o di più minori, quando la  tutela riguarda fratelli o  sorelle. Appositi protocolli d’intesa  tra  i predetti garanti per l’infanzia e l’adolescenza e i presidenti  dei tribunali per i minorenni sono stipulati per promuovere e  facilitare la nomina dei  tutori  volontari» (dall’art. 11 della legge). Per info generali e “FAQ” cliccare qui, sul sito dell’Autorità nazionale del Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Il sito ufficiale della tutela volontaria è: https://tutelavolontaria.garanteinfanzia.org/.Per contattare i Garanti regionali cliccare invece qui.

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.