Skip to content

Un grido nella storia – Verità scomoda dei migranti climatici

Su Raiplay dal 5 giugno è disponibile “Un grido nella Storia – Verità scomoda dei migranti climatici”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente – World Environment Day 2024, viene pubblicato su Raiplay il documentario prodotto da Earth Day Italia che racconta la drammatica condizione dei migranti climatici.

Il documentario – trasmesso in anteprima su RaiPlay durante la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet lo scorso 22 aprile – è stato realizzato da Earth Day Italia con il sostegno della Fondazione Migrantes e il contributo alla produzione della Fondazione Mario Diana e racconta come le crisi climatiche siano ormai le cause primarie per le migrazioni forzate di milioni di esseri umani. Sempre più spesso si sente parlare del peso dei fattori climatici sulla decisione di migrare o come elemento aggravante di situazioni preesistenti di vulnerabilità ma ancora la legge non disciplina in maniera attenta e accurata questa tipologia di migrazione.

Le migrazioni connesse a fattori climatici sono un fenomeno dalle conseguenze sociali, economiche e politiche enormi. La cosiddetta “migrazione climatica” si riferisce agli spostamenti umani volontari o forzati indotti dai cambiamenti climatici. Gli “sfollati climatici” appartengono alla più ampia categoria di soggetti colpiti dal cambiamento climatico, con diversi gradi di vulnerabilità a tale rischio, a seconda che siano più o meno esposti ad esso. Ma spesso la retorica paralizzante della persona migrante non tiene in considerazione questa situazione banalizzando tutto al “problema dell’invasione” senza una riflessione su un cambiamento che ci riguarda da molto vicino. 

Nel documentario – della durata di 25 minuti – cinque testimoni del nostro tempo raccontano i diversi aspetti sociali, etici e scientifici di questo fenomeno, che influenzerà il prossimo futuro dell’umanità. Le cinque testimonianze sono di Lia Beltrami (regista e art director di Emotions to Generate Change), Antonello Pasini (fisico del clima del CNR), Gian Carlo Perego (Arcivescovo di Ferrara e Comacchio e Presidente della Fondazione Migrantes), Domenico Quirico (giornalista de La Stampa) e Pierpaolo Felicolo (Segretario Generale della Fondazione Migrantes).

Il documentario è gratuito e disponibile sulla piattaforma Raiplay al seguente link: https://www.raiplay.it/video/2024/05/OnePeopleOnePlanet—Un-grido-nella-Storia-e2cfdc62-91ec-41bc-930f-b07d8653530c.html

Condividi su…

Articoli correlati

Ancora nessun commento, aggiungi il tuo qui sotto!


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eventi

Nessun evento in programma

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa. La strada di chi lascia la sua terra”. Una graphic novel che racconta alle nuove generazioni le storie, le persone e le ragioni delle migrazioni.

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni