Skip to content

Università Vanvitelli. Bando per dottorati di ricerca

L’Università Vanvitelli da anni ha aperto le proprie porte al mondo degli studenti rifugiati o titolari di protezione internazionale. Le iniziative principali sono UNICORE e, dallo scorso anno, una specifica nel bando per i dottorati che prevede di assegnare prioritariamente, in caso di pari merito, una borsa a studenti o studentesse titolari di protezione internazionale.

L’Università Vanvitelli aderisce al progetto UNICORE (University Corridors for Refugees) dal 2019. Si tratta di un progetto di Corridoi universitari per studenti rifugiati che ha l’intento di garantire a studenti rifugiati di proseguire i propri studi in maniera regolare e sicura. Nel 2024 si è arrivati a UNICORE 6.0 e i corridoi sono stati aperti fra l’Italia e i seguenti Paesi africani Kenya, Mozambico, Niger, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Tanzania, Zambia e Zimbabwe. Il Progetto è promosso dall’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), Caritas Italiana, Diaconia Valdese, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI).

Dallo scorso anno l’Università ha previsto inoltre di assegnare prioritariamente in caso di pari merito, ai candidati con status di rifugiati o beneficiari di protezione sussidiaria, una borsa (ordinaria o riservata) per ciascun Corso di Dottorato di Ricerca attivato.

La domanda di ammissione alla selezione per l’ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca – XL ciclo dovrà essere inoltrata utilizzando esclusivamente l’apposita procedura online, al seguente link: https://pica.cineca.it/unicampania/dottorato40/domande/, a partire dalle ore 14:00 del 03 giugno 2024 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 02 luglio 2024.

 

Condividi su…

Articoli correlati

Ancora nessun commento, aggiungi il tuo qui sotto!


Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Eventi

Nessun evento in programma

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa. La strada di chi lascia la sua terra”. Una graphic novel che racconta alle nuove generazioni le storie, le persone e le ragioni delle migrazioni.

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni