Skip to content

Archivio Day: Aprile 7, 2021

Esce il vademecum operativo per la presa in carico dei MSNA

Pubblicato un vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati presenti in Italia. Il vademecum nasce dalla collaborazione tra la Struttura di Missione per l’accoglienza dei MSNA del Ministero dell’Interno e il Servizio Centrale del SAI, con il supporto di EASO.

Sette proposte per “l’accoglienza di domani”: saranno presentate e discusse il 16 e il 17 aprile nella due-giorni di Europasilo

La rete nazionale Europasilo lancia una due-giorni on line aperta a tutti per immaginare e costruire nuove strade capaci di dare dignità ai richiedenti asilo e ai rifugiati in Italia. L’appuntamento è per il 16-17 aprile. Già disponibile il documento in cui Europasilo argomenta le sue sette proposte.

Libia, “soddisfazione” per un disastro umanitario?

Nei soli primi tre mesi di quest’anno la Guardia costiera “libica” ha intercettato e riportato a riva oltre 4.000 rifugiati e migranti, il 50% in più rispetto al 2020. In aumento quelli rinchiusi nei centri di detenzione «in condizioni di miseria estrema» secondo l’ONU. Ma nel Mediterraneo centrale sono cresciuti del 70% i morti e dispersi (già 237 nel 2021). Mentre sulla “rotta” il rischio di fare questa fine è più che raddoppiato se si guarda a tutte le traversate tentate.

La vignetta

Terra & Louise #17: Migrazioni, vignetta di gianlo – Pubblicata su La Nuova Ecologia di Aprile 2025.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.