Skip to content

Archivio Day: Novembre 23, 2021

Accoglienza e Piano integrazione: ecco il dossier “dal basso” per un futuro tutto da costruire

Presentati oggi i risultati del lavoro di monitoraggio e ascolto di 37 realtà attive nel Sud e nel Nord del Paese realizzato dal Forum per cambiare l’ordine delle cose in collaborazione con Refugees Welcome, Grei250, Fondazione Migrantes e Rete EuropAsilo. Un contributo di analisi, denuncia e proposta che guarda a un obiettivo ben preciso: il nuovo Piano nazionale per l’integrazione. Dovrebbe vararlo il Governo, spiega il dossier, a partire dall’art. 5 del DL 130. Ma a oggi i lavori in tal senso non sono noti…».

Global compact sui rifugiati, il punto sull’attuazione: “Soluzioni durevoli cercansi…”

In una cornice di indicatori precisi, l’UNHCR tenta di fare il punto sull’applicazione del Global compact sui rifugiati approvato nel dicembre 2018 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’Alto commissario ONU per i rifugiati: «In un mondo in cui lo sradicamento forzato ha continuato a crescere, in cui le “soluzioni durevoli” scarseggiano e l’impatto della pandemia di COVID-19 si fa sentire duramente nei Paesi che ospitano più rifugiati, il messaggio che viene dai dati è chiaro. Se molto è stato fatto, bisogna intensificare la condivisione delle responsabilità». Nel 2020 è potuto tornare a casa solo l’1% dei rifugiati, contro il 3% del 2016. 

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0