Skip to content

Easo: richiedenti asilo ucraini, più 32% in un mese

Pubblicati dall’Ufficio europeo della Valletta i primi dati mensili per l’Ue che coprono buona parte della scorsa estate. Nel territorio dell'”UE+”, nell’ultimo mese preso in esame i richiedenti asilo di tutte le nazionalità sono stati poco meno di 60 mila. Per la prima volta dall’inizio della crisi in Ucraina, i richiedenti protezione nella vicina Polonia sono stati superati da quelli in Italia.

Le richieste d'asilo mensili nell'"Ue +" dal gennaio 2013 all'agosto 2014 (fonte Easo, ottobre 2014).

 

Circa 50 mila a giugno, 60 mila a luglio e poco meno, 58.500, ad agosto: sono gli ultimi dati elaborati dall’Easo e pubblicati oggi sui richiedenti asilo nel territorio dell’“UE+”, cioè nei 28 Paesi dell’Unione più Svizzera e Norvegia.

Germania, Svezia, Italia e Francia, i Paesi che registrano il maggior numero di richiedenti, ad agosto hanno totalizzato insieme il 62% delle domande di protezione, praticamente due sue tre.

Ad agosto i richiedenti siriani (circa 12.800) sono aumentati del 6% rispetto a luglio, quelli eritrei (6.350) del 21%. Ma l’aumento percentualmente più elevato è quello dei richiedenti asilo ucraini: 1.700 persone, più 32% rispetto a luglio. Per la prima volta dall’inizio della crisi in Ucraina i richiedenti fuggiti da questo Paese in Italia hanno superato quelli in Polonia.

 

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.