Skip to content

Minori al bivio nel progetto multimediale “4 vite che sono la mia” della Migrantes

La nuova graphic novel interattiva che la Fondazione dedica ai minori non accompagnati ha come protagonista un giovane fuggito dal Gambia che si trova di fronte a snodi fondamentali: essere o non essere riconosciuto come minorenne, finire in un’accoglienza più o meno dignitosa, avere vicino a sé adulti pronti a fare un tratto di strada con lui o meno.

Dall’album “4 vite che sono la mia”, un’illustrazione di V. Chiola.

 

«La graphic novel si articola in una serie di bivi dove il forte peso della casualità, che dà vita a quattro percorsi tutti veritieri, è rappresentato dal lancio di una moneta che fa prendere una piega piuttosto che un’altra alla storia. Questo non per trasformare un tema delicato in un gioco, ma perché ancora troppo spesso il caso gioca un ruolo fondamentale nella vita di questi minori che dovremmo invece riuscire ad accompagnare e proteggere meglio».

Mariacristina Molfetta della Fondazione Migrantes presenta così 4 vite che sono la mia (Tau Editrice, pp. 48, euro 10 versione cartacea, euro 5 versione e-book), la nuova “graphic novel interattiva” che la Fondazione della CEI dedica ai minori non accompagnati. 

Il fumetto ha come protagonista il giovane Abdel, che fugge dal Gambia e che, una volta arrivato in Italia, si trova di fronte a snodi fondamentali: essere o non essere riconosciuto come minorenne, ottenere o meno un permesso di soggiorno, finire in un’accoglienza più o meno adatta alla sua età, avere vicino a sé adulti pronti a fare un tratto di strada con lui o meno.

Il progetto, nato da un’idea di Molfetta oltre che di Chiara Marchetti, Manuela Valsecchi ed Elena Rozzi e illustrato da Valerio Chiola, è completato da un’originale espansione multimediale: uno spazio Web dedicato e accessibile con il QR code stampato nelle prime pagine dell’album offre una playlist musicale “mediterranea” «per accompagnare le speranze, le emozioni e le sfide vissute da Abdel», ma anche la possibilità per ogni lettore di proporre una propria playlist e vari materiali di approfondimento.

Collegamenti

4 vite che sono la mia, versione carta

4 vite che sono la mia, versione e-book

Leggi anche su Vie di fuga

Presentazione 4 vite che sono la mia al Lucca Comics & Games 2024

La graphic novel In fuga 

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0