Skip to content

Richiedenti asilo in Europa, l’Easo: sempre più siriani, afghani e iracheni soprattutto verso Germania, Austria, Ungheria

Rispetto a  marzo i nuovi dati mensili dell’Easo relativi ad aprile registrano un + 12% di richiedenti asilo siriani, un + 17% per quelli iracheni e addirittura un + 23% per quelli afghani.

Pincipali Paesi provienza_4 2015_EASO 6 2015
I principali Paesi di provenienza dei richiedenti asilo nell'”Ue+” nel mese di aprile 2015 (numeri assoluti, fonte Easo).

Richiedenti d’asilo in diminuzione rispetto a marzo (- 7%), ma oltre il 50% più numerosi rispetto al dato registrato un anno fa: questa la situazione dei richiedenti asilo nell’“UE+” (i 28 Paesi dell’Unione con la Norvegia e la Svizzera) ad aprile.

L’Easo, come sempre la fonte di questi dati, rileva che la diminuzione su base mensile è legata al drastico calo di richiedenti dal Kossovo.

Ma l’avanzare della primavera non poteva che vedere in crescita, dato l’aggravarsi delle catastrofi umanitarie in Siria e in Irak, i richiedenti siriani ed iracheni, che rispetto a marzo sono aumentati rispettivamente del 12% e del 17%.

Ad aprile i richiedenti siriani sono stati quasi 11.300 (la nazionalità più numerosa in assoluto), mentre quelli iracheni 3.700.

In fortissima crescita anche i richiedenti dall’Afghanistan sempre meno “pacificato”, che sempre ad aprile sono stati 5.700, il 23% in più rispetto a marzo.

I richiedenti asilo fuggiti da questi tre Paesi hanno chiesto protezione soprattutto in Germania, Ungheria e Austria.

Collegamento

I dati mensili Easo di aprile (Easo, giugno 2015, file .pdf)

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa. La strada di chi lascia la sua terra”. Una graphic novel che racconta alle nuove generazioni le storie, le persone e le ragioni delle migrazioni.

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni