Skip to content

Richiedenti asilo nell’UE “allargata”: più 13% nel 2019, è il primo anno in aumento dopo il 2015

Sono circa 714.200 i richiedenti asilo registrati nell’UE+ l’anno scorso. Costanti i cittadini siriani, ma cresciuti di un terzo quelli afghani e raddoppiati quelli venezuelani.

Cliccare per ingrandire: richiedenti asilo nell’UE+, decisioni in prima istanza, casi pendenti e provenienze (2017-2019, fonte EASO 2020).

 

Nel vasto territorio dell'”UE +, che come si sa comprende i 28 Paesi dell’UE (Regno Unito ancora incluso) più Svizzera e Norvegia, nel 2019 hanno chiesto protezione circa 714.200 persone, il 13% in più rispetto al 2018. E’ il primo dato annuale di crescita (fonte EASO) dopo la grande “emergenza migranti” del 2015.

Siria, Afghanistan e Venezuela i tre principali Paesi di provenienza. Costante il numero di siriani rispetto al ’18 (quasi 72.300 persone nel ’19), ma cresciuti addirittura di un terzo gli afghani (circa 59.700 persone, + 32%) e raddoppiati i venezuelani (circa 45.200).

 

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.