Skip to content

Sfruttamento sul lavoro e protezione: il decreto finalmente in Gazzetta Ufficiale

Entrerà in vigore ad agosto il Dlgs 109 che prevede, tra l’altro, la concessione della protezione umanitaria per gli immigrati in posizione irregolare che denunciano i loro sfruttatori.

«Nelle ipotesi di particolare sfruttamento lavorativo… è rilasciato dal questore, su proposta o con il parere favorevole del procuratore della Repubblica, allo straniero che abbia presentato denuncia e cooperi nel procedimento penale instaurato nei confronti del datore di lavoro, un permesso di soggiorno» a carattere umanitario. Lo prevede, a modifica del Testo unico immigrazione (il Dlgs 286/98), il nuovissimo Dlgs 109 del 16 luglio 2012 appena pubblicato in Gazzetta ufficiale, che recepisce la Direttiva 2009/52/CE sulle sanzioni e sui provvedimenti nei confronti dei datori di lavoro che sfruttano cittadini extracomunitari in condizione irregolare.

Il permesso di soggiorno umanitario durerà sei mesi e sarà rinnovabile per un anno «o per il maggior periodo occorrente alla definizione del procedimento penale». L’Asgi, nella sua presentazione del Dlgs, rileva però che il decreto non specifica le condizioni per l’eventuale rinnovo o la conversione del permesso di soggiorno al termine del processo.

Il Dlgs entrerà in vigore il prossimo 9 agosto.

 

Collegamenti

Dlgs 109 del 16 luglio 2012: la presentazione dell’Asgi

Dlgs 109  del 16 luglio 2012: il numero verde Arci per informazioni e denunce di abusi

Allegato

Il Dlgs 109 16 luglio 2012 (da www.asgi.it; file .pdf)

Leggi anche su Vie di fuga

Protezione umanitaria contro lo sfruttamento sul lavoro

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.