Skip to content

Archivio Tag: fumetti

Graphic News

Graphic News – coop. Pequod con assoc. Mirada (realizzazione) – «il primo portale nativo digitale di informazione a fumetti» – con il sostegno della Fondazione Unipolis * di Maria Lucia Di Stefano Novità nel panorama dei media: con Graphic News è nato il primo sito italiano di informazione e approfondimento interamente a fumetti. Salta subito all’occhio, fra i primi servizi pubblicati, uno “Speciale migrazioni”: al suo interno troviamo due lavori proposti da Pietro Scarnera e Mattia Moro. Scarnera intitola il suo servizio Mediterraneo. L’immagine che fa da sfondo ai disegni è proprio il bacino del mare nostrum, e le tavole illustrano come non solo Lampedusa, il Canale di Sicilia e Malta siano luoghi di lutto nell’Europa meridionale, perché anche Melilla, Candia, Rodi, Lefkada e Lesvos sono stati teatro di gravi incidenti mortali. Poi, in calce al sintetico dossier,  l’autore rimanda per un ulteriore approfondimento ai siti di Fortress Europe e Watch the Med. Il fumetto di Mattia Moro invece, No direction home, racconta come una quarantina di rifugiati abbiano avuto l’opportunità, da parte del Comune di Bologna, di autogestire l’ex scuola Merlani. Hanno provveduto al restauro (lo stabile era fatiscente) e sono riusciti a viverci tutti insieme, suddividendosi bollette e mansioni quotidiane (pulizie, luce, spesa). A oggi la convenzione con il Comune non è stata rinnovata ed alcuni di loro hanno deciso di cercare fortuna in Svizzera o Germania, mentre altri sono riusciti a trovare un lavoro a Bologna, sufficiente per pagare un affitto: Peter, ad esempio, ha un contratto di apprendistato per tre anni come

La vignetta

Terra & Louise #17: Migrazioni, vignetta di gianlo – Pubblicata su La Nuova Ecologia di Aprile 2025.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0