Dati provvisori dell’Easo calcolano 40 mila richiedenti asilo nell’Unione Europea “allargata” nel mese di aprile. La variazione più significativa registrata fra marzo e aprile riguarda i richiedenti fuggiti dall’Eritrea, più che raddoppiati. Mentre i richiedenti siriani sono ormai 6.000 al mese.

In cifra assoluta i richiedenti asilo ad aprile sono stati circa 40 mila. Ancora una volta l’elenco dei Paesi con il maggior numero di richiedenti stilato dall’agenzia con sede alla Valletta comprende l’Italia (da gennaio alla fine di maggio, fonti di stampa calcolano che il totale dei migranti e potenziali richiedenti asilo giunti via mare nel nostro Paese abbia superato le 43 mila persone), ma solo dopo la Germania, la Francia e la Svezia.
«I siriani e i cittadini provenienti dai Paesi dei Balcani occidentali hanno rappresentato ancora una volta, ad aprile, il gruppo più numeroso di richiedenti asilo» nell’Ue allargata. Il flusso di richiedenti fuggiti dalla Siria si attesta sui 6.000 al mese.
Per la prima volta l’Ucraina appare nella lista dei principali Paesi di provenienza (+ 10% di richiedenti asilo rispetto a marzo).

No comment yet, add your voice below!