Skip to content

di Celeste Ansaldi

A volte, da un progetto di vita naufragato, possono nascere le giuste basi per costruire un futuro migliore. É successo a questo al gruppo musicale ” Sierra Leone Refugee All Stars”. La Sierra Leone è stata teatro di una sanguinosa guerra civile, dal 1991 al 2002. I primi componenti del gruppo si incontrano proprio durante il conflitto quando, costretti alla fuga, si rifugiano in un campo profughi in Guinea. Qui, spinti da un forte bisogno di rinascere e di mandare un forte messaggio di speranza alle vittime dell’esodo, iniziano a suonare insieme, con i pochi strumenti donati dai volontari. La loro musica raggiunge molti campi profughi delle zone limitrofe, fino al giorno in cui 2 registi, Bamker White e Lach Niles, si imbattono nella loro storia e decidono di raccontarla in un documentario.

Gli anni passano, e i “Sierra Leone Refugee All Stars” tornano finalmente in patria dopo il conflitto. A loro si aggiungono gli ultimi componenti del gruppo e, finalmente nel 2006, vede la luce il loro primo album, Living Like a Refugee.  Questo primo album raccoglie le canzoni più applaudite durante i loro viaggi tra i rifugiati. Il messaggio e la musica dei “Sierra Leone Refugee All Stars” raggiungono le platee di tutto il mondo, in Asia, Europa e America.

Il gruppo è ormai arrivato a produrre il terzo album, intitolato Radio Salone, dal nome della Sierra Leone nel linguaggio nativo Krio.

Un ottimo esempio di come una passione possa, talvolta, salvare la vita.

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0