Skip to content

Anagrafe. Una breve guida per orientarsi nell’epoca del Decreto Salvini

CILD – la Coalizione italiana per le libertà e i diritti civili – ha prodotto una breve guida su iscrizione anagrafica e residenza ai tempi del Decreto Salvini. Cosa cambia, quali sono le modifiche introdotte  e quali sono i diritti dei richiedenti asilo in questo ambito.

“Il decreto legge 113/18 (cd decreto Salvini o decreto sicurezza e immigrazione), convertito con modificazioni in legge 132/18, ha introdotto dei cambiamenti nella normativa precedente che incidono sulle possibilità di accesso ad alcuni diritti finora riconosciuti ai cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio italiano. Già più di cento amministrazioni comunali, in tutta Italia, hanno fortemente criticato alcune disposizioni della legge in commento, poiché lesive dei diritti fondamentali e di dubbia costituzionalità. Abbiamo realizzato questa guida per fornire prime indicazioni utili agli operatori di diritto in tema di iscrizione anagrafica ed accesso ai servizi”

Il testo è a cura dell’avv. Gennaro Santoro e della dottoressa Marika Surace con il contributo dell’avv. Salvatore Fachile, dell’avv. Lucia Gennari e dell’avv. Luca Santini.

https://www.meltingpot.org/IMG/pdf/anagrafe-e-diritti_v04.pdf

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0