Skip to content

Archivio Tag: Protezione internazionale

Protezione internazionale: “Il lento cammino dei diritti” al festival “E mi avete accolto”

Martedì 11 a Torino, nell’ambito del festival dell’accoglienza “E mi avete accolto” promosso dalla Pastorale migranti dell’Arcidiocesi subalpina, ne discuteranno in prospettiva italiana ed europea mons. Gian Carlo Perego, il presidente dell’ASGI Lorenzo Trucco e il giornalista Nello Scavo.  

“Rapporto sulla protezione internazionale in Italia”: a Roma e a Milano le presentazioni dell’edizione 2015

Su scala globale «meno del 10% dei rifugiati arriva in Europa, e di questi meno del 3% arriva in Italia, ovvero meno del 3 per mille del totale…». Si terrà martedì 22 settembre alle 11, nella Sala Conferenze dell’ANCI di via dei Prefetti a Roma, la conferenza stampa di presentazione del 2° “Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia”. Due giorni dopo, del “Rapporto” si discuterà in una tavola rotonda all’Expo di Milano. Il Rapporto sulla protezione internazionale in Italia è frutto, per il secondo anno consecutivo, del lavoro di ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes (con Vie di fuga)  e SPRAR in collaborazione con l’UNHCR. Più che di una raccolta di cifre, si tratta di una ricerca approfondita che, per la sua completezza di visione e per la mole di dati certi e comparati, ha l’obiettivo di sgombrare il campo da approssimazioni e luoghi comuni sul fenomeno dei migranti forzati e dei rifugiati, permettendo una lettura più completa e obiettiva dello scenario internazionale, europeo ed italiano. Piccole & grandi verità «Emergono così piccole e grandi verità – si legge nel comunicato stampa per l’iniziativa di Roma – che possono contribuire a una lettura più puntuale del fenomeno e fornire elementi di analisi e proposte al vivace dibattito pubblico sul tema. Se è vero, ad esempio, che i rifugiati in gran parte provengono dai Paesi in via di sviluppo, è anche vero che altri Paesi in via di sviluppo accolgono l’86% del totale dei rifugiati. Meno del 10% arriva in Europa, e di questi

Domande d’asilo in Italia nel 2015: aumentano quelle esaminate, ma per la metà l’esito è il diniego

Sono circa 22.700 le domande d’asilo esaminate fra gennaio e questi ultimi giorni di giugno. Ma la percentuale di dinieghi si conferma molto superiore a quella del 2013 e del 2014.

Protezione internazionale in Italia, esce il primo Rapporto

Sarà presentato lunedì 17 novembre a Roma il primo “Rapporto sulla protezione internazionale in Italia”, frutto di un inedito lavoro d’équipe che ha coinvolto le più importanti realtà nazionali impegnate nel settore.

Eventi

Nessun evento in programma

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.

Copyright 2011-2025 VIE DI FUGA – Alcuni diritti riservati. Contenuti pubblicati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0