Skip to content

Agenda sulla migrazione e “quote”: Europa unita “in linea di principio”…

Delude ancora una volta l’Europa (dis)unita uscita dalla riunione del Consiglio europeo Giustizia e affari Interni sull'”emergenza” rifugiati ai confini orientali e nel Mediterraneo.

Migration._UERicollocazione «temporanea ed eccezionale» di 40 mila richiedenti asilo nei Paesi membri dall’Italia e dalla Grecia: non uno di più di quanto chiesto dalla Commissione Europea a maggio 2015, alla presentazione dell’Agenda europea sulla migrazione, prima dell’ingente, “imprevedibile” flusso di migranti e rifugiati ai confini orientali dell’Unione. E un accordo per la ricollocazione di altri 120 mila richiedenti dai Paesi membri esposti a massicci flussi migratori, ma solo «di principio». Delude ancora una volta l’Europa (dis)unita uscita dalla riunione del Consiglio europeo Giustizia e affari Interni di ieri. E intanto, in Europa centrale tornano i controlli alle frontiere.

Collegamenti

Consiglio europeo 14 settembre 2015: le conclusioni ufficiali (in inglese, file .pdf)

Consiglio europeo 14 settembre 2015: “Operazione EUNAVforMED, si può passare alla fase 2” (in inglese, file .pdf)

Leggi anche su Vie di fuga

Tutto il “dossier” sull’Agenda europea sulla migrazione

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

La vignetta

Minacce, vignetta di gianlo – Pubblicata su Buduàr n°96 del febbraio 2025.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Come il mare che ha attraversato, così la vita di Abdel è un susseguirsi di onde, una più inaspettata dell’altra, sempre sul punto di travolgerlo.