Skip to content

Assistenza legale dopo l’accoglienza, diritto d’asilo e culture: al via la formazione on line

La cooperativa sociale Marypoppins organizza da mercoledì prossimo un agile percorso di tre incontri on line per la formazione e il sostegno dei tutor territoriali per l’integrazione, cioè dei singoli cittadini e delle associazioni che supportano i percorsi di autonomia e integrazione dei beneficiari dei progetti d’accoglienza per rifugiati.

(Foto ADL a ZavidovicI).

Un tris di incontri on line per la formazione e il sostegno dei tutor territoriali per l’integrazione: lo organizza la cooperativa Marypoppins di Ivrea fra il 12 gennaio e il 10 marzo.

Si inizia mercoledì prossimo, quando dalle 17.30 alle 19.30 Mariacristina Molfetta, antropologa della Fondazione Migrantes, parlerà sul tema “Sempre meno rotte del diritto d’asilo: uno sguardo al mondo e all’Italia“.

A seguire, giovedì 24 febbraio Francesca Prunotto, avvocata esperta in diritto dell’immigrazione, e Martina Refolo, responsabile dei servizi di assistenza legale della Marypoppins, fra le 18.00 e le 22.00 affronteranno il vasto argomento dell'”Assistenza legale dopo l’accoglienza: fattispecie e casistiche“.

Giovedì 10 marzo, infine, Anab Farah Abdi, mediatrice culturale esperta nelle tematiche legate al diritto d’asilo, dalle 18.00 alle 20.00 introdurrà alle “Culture, contesto geopolitico e tradizioni” del Corno d’Africa.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto FAMI “Ancora 2.0” per la realizzazione di «un sistema nazionale stabile e continuo di integrazione socio-culturale» dei rifugiati in Italia, di cui Marypoppins è partner.

Nei territori in cui si svolge, il progetto prevede  l’attivazione di tutor territoriali per l’integrazione, cioè di singoli cittadini e associazioni che volontariamente supportano i percorsi di autonomia e integrazione dei beneficiari dei progetti di accoglienza, contribuendo a rafforzarne il capitale e la rete sociali.

I tre incontri sono gratuiti ma è necessaria l’iscrizione. Cliccare qui per il form di registrazione a primo incontro. Per info e iscrizioni al percorso completo, e-mail: resp.immigrazione@coopmarypoppins.eu 

Allegato

La locandina del ciclo di incontri (file .jpeg)

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

“Alcune volte è una fuga, altre una scelta, sempre contiene una speranza e una promessa. La strada di chi lascia la sua terra”. Una graphic novel che racconta alle nuove generazioni le storie, le persone e le ragioni delle migrazioni.

La vignetta

by Mauro Biani – Repubblica
maurobiani.it

IL DIRITTO D’ASILO - REPORT 2020

Pubblicazioni