Skip to content

Pubblicato oggi a Ginevra il rapprto dell’Unhcr “Asylum Trends 2013” sui Paesi industrializzati.

L’Afghanistan, che negli ultimi due anni era stato il principale Paese di origine dei richiedenti asilo a livello mondiale, si colloca oggi al terzo posto in termini di nuove richieste, dietro la Siria e la Federazione russa. Tra i primi dieci Paesi di origine sei sono attualmente teatro di conflitti e violenze diffuse: Siria, Afghanistan, Eritrea, Somalia, Iraq e Pakistan.  

E’ il quadro che emerge dal rapprto Unhcr Asylum Trends 2013, pubblicato oggi a Ginevra.  Nello scorso anno sono state presentate nei 44 Paesi più industrializzati del mondo 613.000 domande d’asilo, quasi il 30% in più rispetto al 2012.

L’aumento è causato principalmente dalla «crisi» (leggi guerra civile totale) in Siria. La regione che ha visto il più elevato aumento di richiedenti asilo è l’Europa. Ma, avverte António Guterrres, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, a guardare i numeri «appare chiaro come soprattutto la crisi in Siria stia interessando anche Paesi e regioni del mondo lontane dal Medio Oriente. Questo fatto rende ancora più importante dare un sostegno adeguato e sostanziale ai rifugiati e alle comunità che li accolgono».

Nel 2013 le domande d’asilo in Italia sono state in tutto 27.800, contro le 109.600 registrate in Germania, le 60.100 in Francia e le 54.300 in Svezia.

Collegamento

Il rapporto integrale

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.