Skip to content

Minori non accompagnati: legge “Zampa” un anno dopo, fra entusiasmo e burocrazia

A un anno dalla promulgazione della legge “Zampa”, l’entusiasmo e la partecipazione di tanti cittadini che si sono candidati alla figura di tutore volontario è uno degli aspetti più positivi e che ha funzionato meglio. Ottenimento del permesso di soggiorno, iscrizione al Servizio sanitario nazionale e “giro di boa” dei 18 anni sono invece le criticità ancora diffuse nel Paese, nonostante i passi avanti stabiliti dalla legge 47 per i minori non accompagnati.

Clicca qui per la news on line nello spazio Tutore anch’io.

Condividi su…

Articoli correlati

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.